Cosa serve per praticare yoga a domicilio?

Iniziare a praticare yoga autonomamente non è mai troppo tardi a qualsiasi età, a prescindere dal livello di preparazione fisica. La pratica a casa permette alle donne incinte di allenarsi in un ambiente confortevole nel momento più opportuno, scegliendo la durata dell’allenamento e la velocità di esecuzione delle asana in base al proprio benessere.

Hatha yoga a casa: cosa serve per esercitarsi da soli

Preparazione per le sessioni di yoga

La pratica orientale, oltre al suo enorme effetto terapeutico, ha controindicazioni tra cui traumi spinali pregressi e operazioni recenti addominali, osteocondrosi nella fase di riacutizzazione, minaccia di aborto spontaneo e parto prematuro, tossicosi, ipertensione e altri. Pertanto, prima di iniziare a eseguire le asana di yoga a casa, è consigliabile consultare un medico che segue la gravidanza per escludere possibili effetti negativi sulla salute della madre e del futuro bambino.

Iniziare a conoscere lo yoga, è utile svolgere una pratica di pulizia del corpo, i punti principali della quale sono descritti nell’articolo sul sito. Se la futura mamma sente la necessità di eliminare tossine e rifiuti, e non ci sono controindicazioni per la procedura indicata, la pulizia yogica aiuterà al rinnovamento del corpo, permetterà di respirare più liberamente, donando energia e fiducia per iniziare le lezioni.

Hatha yoga a casa: cosa serve per esercitarsi da soli

È conveniente padroneggiare le asana dello yoga autonomamente con l’aiuto di complessi, appositamente concepiti per le donne incinte. I programmi di allenamento sul sito includono esercizi suddivisi per difficoltà e livello di forma fisica della futura mamma, mirati a specifici gruppi muscolari e che aiutano a eliminare il disagio e le sensazioni dolorose, che spesso si verificano durante la gravidanza. Le lezioni proposte hanno diverse durate e sono condotte da un istruttore con una velocità confortevole in concomitanza con musica piacevole.

Cosa portare allo yoga?

Prima di iniziare la pratica autonoma dello yoga, bisogna scegliere un posto in casa libero da mobili e oggetti che distraggono l’attenzione. È preferibile che sia una stanza separata, da areare prima delle lezioni. È comodo eseguire gli esercizi su un tappetino ginnico o uno speciale tappetino da yoga; in mancanza di questi, è possibile praticare su una coperta piegata.

Hatha yoga a casa: cosa serve per esercitarsi da soli

Affinché il corpo respiri, gli yogi esperti consigliano di allenarsi con il minimo di vestiti. Si dovrebbe scegliere abbigliamento per le sessioni realizzato in materiali naturali che non ostacolino i movimenti, evitando un’eccessiva quantità di chiusure. La biancheria intima deve avere un minimo di cuciture e senza decorazioni che possano causare disagio. Gli esercizi si eseguono generalmente a piedi nudi.

Per lo yoga in casa, servono accessori venduti nei negozi di articoli sportivi o sostituiti con oggetti casalinghi:

• cintura;

• rullo;

• piccolo cuscino.

L’uso di una cinghia facilita il fissaggio di braccia e gambe per il loro allungamento, nel caso in cui i muscoli non siano sufficientemente allungati ed è difficile assumere correttamente la posizione. Un rullo viene posizionato sotto la zona lombare per alleviarne la tensione durante le asana, può essere sostituito con una coperta arrotolata. Un cuscino sarà utile per eseguire comodamente gli esercizi durante la gravidanza. Posizionandolo sotto il bacino, è più facile mantenere la schiena dritta, e si può ridurre il carico sull’addome stringendolo tra le cosce.

Studiare yoga in modo indipendente è impossibile senza l’aiuto di videolezioni, che permettono di vedere chiaramente l’esecuzione corretta delle asana e di familiarizzare con la tecnica per padroneggiarle in sicurezza. Scegliendo un complesso di esercizi adatto sul sito, durante la gravidanza è possibile iniziare a praticare a casa, ripetendo i movimenti dell’istruttore e seguendo i consigli dai video.

Hatha yoga a casa: cosa serve per esercitarsi da soli

Praticando yoga quotidianamente per 15-20 minuti, la futura mamma presto sentirà un aumento di energia, un miglioramento del benessere, imparerà a respirare correttamente e a guardare positivamente ciò che accade intorno. La ginnastica orientale ha un effetto complesso su tutto l’organismo, aiuta a liberarsi delle cattive abitudini e a cambiare la consapevolezza di sé, perché lo yoga non è solo una ginnastica sportiva, è uno stile di vita particolare, rivolto al raggiungimento dell’armonia tra anima e corpo.

Hatha yoga a casa: cosa serve per esercitarsi da soli